Rifacimenti divano: il servizio che pochi hanno
Sapevi che è possibile restaurare un divano, una poltrona e perfino un letto? Non sempre è necessario sostituirli, soprattutto se non vuoi “lascare andare” un complemento che per te rappresenta molto più di un arredo.
Sono infatti diverse le ragioni per cui si può decidere di investire nel rifacimento di un vecchio divano, poltrona o letto, piuttosto che nel nuovo e il motivo non è sempre e solo di natura economica.

Ci sono ragioni affettive che legano le persone in maniera viscerale ad un particolare prodotto, che diventa parte integrante della vita e quindi della casa. C’è anche chi pensa che complementi con le strutture come “quelle di una volta” non se ne trovano (quasi) più.
Per questo, molti dei clienti di Artigiani in Città, vecchi e nuovi, si stanno avvalendo del servizio rifacimenti per rivisitare, foderare ex novo, imbottire il vecchio divano, pouf o poltrona che sia. Non mancano richieste di ristrutturazione degli assi di un divano letto – ad esempio – o la rigenerazione delle storiche doghe in legno.

Il servizio rifacimenti che offre Artigiani in Città permette di avere i complementi interamente messi a nuovo attraverso una lavorazione manuale completamente artigianale e per nulla industriale. Ti stai chiedendo come restaurare un divano in pelle? oppure come rendere più confortevoli le sedute?
Il servizio è semplice e immediato: scegli il tipo di lavorazione artigianale, il rivestimento e la densità delle nuove imbottiture. Artigiani in Città ritira a domicilio il tuo vecchio imbottito e ti lascia in sostituzione un divano.


Dopo pochi giorni riceverai in tutta comodità il tuo imbottito rinnovato e restaurato.
È un servizio dedicato e fortemente consigliato a chi proprio non riesce a trovare buone nuove in tema di relax e riposo o che non abbia ancora trovato nulla che lo soddisfi nel profondo.
Ma non è tutto, fino a fine mese potrai restaurare il tuo vecchio imbottito con il 30% di sconto.
Se pensi che non ci sia nulla di meglio del tuo divano, non separartene! Lascia fare ai nostri maestri artigiani.